Il Percorso di Chitarra per la Liturgia offre la possibilità, a coloro che già prestano l’attività musicale durante le celebrazioni o che intendano iniziarla, di apprendere le tecniche di accompagnamento del canto liturgico, coniugando lo studio tecnico dello strumento con l’apprendimento di un suo corretto uso nella liturgia.
A ciascun allievo iscritto alla formula settimanale o quindicinale viene data la possibilità di partecipare liberamente al Percorso di Direzione di Coro oppure al Percorso di formazione per voci guida e animatori del canto liturgico oppure al Percorso di Informatica musicale per la Liturgia qualora venissero attivati.
Si propongono quattro diverse Formule didattiche:
Formula Settimanale
La proposta è rivolta a ragazzi e adulti di ogni età e prevede incontri settimanali.
24 incontri individuali di 60’
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 750
Formula Quindicinale
La proposta è rivolta a ragazzi e adulti di ogni età e prevede incontri ogni due-tre settimane.
12 incontri individuali di 60’
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 440
Formula Mensile
La proposta è rivolta a ragazzi e adulti di ogni età e prevede incontri mensili.
8 incontri individuali di 60’
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 320
Formula Libera
La proposta è rivolta a ragazzi e adulti di ogni età e prevede incontri liberamente gestibili durante l’anno.
5 incontri individuali di 60’
Modalità di partecipazione: adesione Socio Musico (Є 30) + donazione di Є 220
Informazioni e modalità di pagamento
Dove: Parrocchia di San Martino in Greco (P.za Greco 11, Milano)
Quando: giorno e orario da concordare con il docente.
Modalità di partecipazione: la quota associativa Socio Musico è da versare esclusivamente in contanti al momento dell’iscrizione o alla prima lezione. La restante quota di donazione deve essere versata tramite bonifico bancario indicando come unica causale “donazione” (clicca qui per visualizzare le coordinate bancarie) e scegliendo tra le seguenti opzioni:
– in unica rata, entro il 31 ottobre 2016, OPPURE
– in due rate così suddivise:
- nel caso di iscrizione alla Formula Settimanale, prima rata di Є 375 entro il 31 ottobre 2016 e seconda rata di Є 375 entro il 28 febbraio 2017.
- nel caso di iscrizione alla Formula Quindicinale, prima rata di Є 220 entro il 31 ottobre 2016 e seconda rata di Є 220 entro il 28 febbraio 2017.
- nel caso di iscrizione alla Formula Mensile, prima rata di Є 160 entro il 31 ottobre 2016 e seconda rata di Є 160 entro il 28 febbraio 2017.
- nel caso di iscrizione alla Formula Libera, prima rata di Є 110 entro il 31 ottobre 2016 e seconda rata di Є 110 entro il 28 febbraio 2017.
In caso di assenza dell’allievo, saranno recuperate al massimo 3 lezioni annuali. Tutte le eventuali assenze del docente saranno recuperate.
PER ISCRIVERSI clicca qui
Docente: Roberto Arzuffi
Chitarrisa,autore e produttore. Insegna chitarra moderna in varie scuole e ha fondato e gestisce Pachamama, studio di registrazione ed etichetta discografica. Da anni presta servizio liturgico diffondendo un uso corretto della Chitarra, delineando stili di accompagnamento consoni e rispettosi della Celebrazione.